Testo e gli accordi di “Baby Can I Hold You” di Tracy Chapman:
Baby Can I Hold You – Tracy Chapman
Autore: Tracy Chapman
Album: Tracy Chapman (1988)
“Baby Can I Hold You” è una delle ballate più iconiche di Tracy Chapman, tratta dal suo album di debutto. La canzone è una riflessione emozionante sull’amore e il desiderio di comunicare i propri sentimenti, anche quando le parole sembrano insufficienti. La sua melodia dolce e il testo intimo la rendono una delle sue canzoni più amate.
Testo e Accordi
Introduzione: RE LA LA [2V] RE Sorry LA LA MIm Is all that you can't say LA LA RE Years gone by and still LA LA MIm Words don't come easily SOL LA LA LA Like sorry like sorry RE Forgive me LA LA MIm Is all that you can't say LA LA RE Years gone by and still LA LA MIm Words don't come easily SOL LA LA LA Like forgive me forgive me RE But you can say baby MIm SOL RE Baby can I hold you tonight? MIm SOL SIm Maybe if I told you the right words LA RE MIm SOL LA At the right time you'd be mine RE I love you LA LA MIm Is all that you can't say LA LA RE Years gone by and still LA LA MIm Words don't come easily SOL LA LA LA Like I love you I love you RE But you can say baby MIm SOL RE Baby can I hold you tonight? MIm SOL SIm Maybe if I told you the right words LA RE Ooh, at the right time you'd be mine MIm SOL RE Baby can I hold you tonight? MIm SOL SIm Maybe if I told you the right words LA RE MIm SOL At the right time you'd be mine LA RE MIm SOL You'd be mine LA RE You'd be mine
Suona tutte le canzoni con accordi di Tracy Chapman, qui sotto una piccola lista a tua completa disposizione:
Ti sono piaciuti gli accordi di “Baby Can I Hold You”? Adesso goditi il video
Descrizione della Canzone:
“Baby Can I Hold You” è una canzone semplice ma potente che esprime il desiderio di mostrare affetto e l’incapacità di farlo, nonostante il forte sentimento. La ripetizione del “sorry” nel testo evidenzia la difficoltà nel comunicare, mentre l’invocazione di “baby, can I hold you tonight?” diventa simbolo di un’intima richiesta di amore e vicinanza.
Il brano è caratterizzato da un accompagnamento minimale con chitarra acustica che lascia spazio alla voce calda e malinconica di Tracy Chapman, dando un tono molto personale e riflessivo alla canzone. La scelta degli accordi, relativamente semplici, aiuta a focalizzare l’attenzione sulle parole e sull’emozione che trasmettono.
Tutorial per suonare “Baby Can I Hold You”
Accordi semplici utilizzati:
C (Do maggiore)
G (Sol maggiore)
Am (La minore)
F (Fa maggiore)
1. Introduzione (Intro)
L’introduzione della canzone è molto semplice e segue una progressione di accordi C – G – Am – F, che è la stessa di tutta la canzone. Ecco come puoi fare:
Progressione:
C | G | Am | F (ripeti)
Puoi suonarla come arpeggio o con strumming semplice. Se vuoi fare un arpeggio, prova a pizzicare le corde in ordine ascendente come segue:
C:
Pizzica la quinta corda (Do)
La quarta (Mi)
La terza (Sol)
La seconda (Si)
La prima (Mi)
E segui lo stesso schema per gli altri accordi.
Se preferisci un strumming, puoi usare una tecnica “down-up” per dare un effetto delicato ma continuo.
2. Strofa
La progressione degli accordi rimane invariata nella strofa. Qui è importante concentrarsi sul ritmo e sul feeling, poiché la canzone è molto emozionale. Le parole fluiscono in modo molto naturale, quindi cerca di non forzare troppo il tempo.
Accordi per la strofa:
C G
Sorry, is all that you can’t say
Am F
Years gone by and still
C G
Words don’t come easily
Am F
Like I love you, I love you
Durante la strofa, puoi continuare con lo strumming o l’arpeggio, ma tieni il volume della chitarra relativamente basso per far risaltare la voce e le parole.
3. Ritornello (Chorus)
Nel ritornello, l’emozione cresce un po’, quindi puoi essere più energico con lo strumming, aumentando l’intensità senza mai strafare. Prova ad alternare le battute con down-up e accentuare le battute “down” per dare enfasi alle parole chiave.
Accordi per il ritornello:
C G
Baby can I hold you tonight
Am F
Maybe if I told you the right words
C G
Ooh, at the right time
Am F
You’d be mine
C G
Baby can I hold you tonight
Am F
Maybe if I told you the right words
C G
Ooh, at the right time
Am F
You’d be mine
Ripeti questa progressione fino al termine del ritornello, mantenendo un po’ più di energia rispetto alla strofa.
4. Come arricchire l’accompagnamento
Arpeggio:
Se preferisci un effetto più intimo, puoi arpeggiare in modo più dettagliato. Ecco un esempio di come potresti farlo sugli accordi di C:
Inizia pizzicando la quinta corda (Do)
Poi la quarta (Mi)
Poi la terza (Sol)
Poi la seconda (Si)
Poi la prima (Mi)
Dopo di che, continua a fare lo stesso per gli altri accordi. Non è necessario essere troppo precisi: l’importante è mantenere un flusso regolare.
Strumming:
Se preferisci lo strumming, ecco un esempio di pattern che funziona molto bene:
Pattern:
D – D – U – U – D – U
(D = Down, U = Up)
Prova a fare 2 battute per ogni accordo:
C (2 battute): D – D – U – U – D – U
G (2 battute): D – D – U – U – D – U
Am (2 battute): D – D – U – U – D – U
F (2 battute): D – D – U – U – D – U
5. Come migliorare l’interpretazione vocale
- Dinamica: La canzone cresce emotivamente, quindi inizia con una voce morbida e intima nelle prime strofe e aumenta l’intensità nel ritornello. Gioca con la dinamica e la respirazione per enfatizzare le parole chiave.
- Sincera espressione: La canzone parla di emozioni non dette e di vulnerabilità. Non aver paura di mettere un po’ di “leggerezza” nella tua voce, come se stessi confidando qualcosa a qualcuno in un momento molto personale.
- Ritmo: La canzone ha un ritmo abbastanza semplice, ma senti libero di aggiungere delle piccole variazioni nel tempo per adattare l’espressione vocale alle tue sensazioni.
6. Consigli aggiuntivi
- Sperimenta con l’effetto “reverb”: Se stai suonando su una chitarra elettrica, un leggero riverbero può rendere il suono più ampio e atmosferico, aggiungendo un tocco in più all’atmosfera intima della canzone.
- Interpreta con il cuore: La cosa più importante in questa canzone è la connessione emotiva con le parole. La sua forza sta nel fatto che sembra un messaggio diretto e sincero, quindi non avere paura di metterci del tuo!
Conclusione
“Baby Can I Hold You” è una canzone che parla di temi universali come l’amore non espresso e la vulnerabilità nelle relazioni. Con il suo testo diretto e la melodia delicata, Tracy Chapman ha creato un pezzo che continua a risuonare con le persone di tutto il mondo, rendendola una delle sue tracce più apprezzate.
Se ti piacciono le ballate intime e melodiche, questa canzone è sicuramente un classico che non passa mai di moda!
La Legge n. 159 del 22 maggio 1993 ne consente l'uso solo per attività didattica, di studio e di ricerca.
Gli autori potranno richiederne la rimozione in qualsiasi momento.
L'intepretazione degli accordi è frutto di un mio lavoro individuale.
Scrivi un commento